Raccolta firme per referendum o leggi di iniziativa popolare

Dettagli della notizia

Presso l'Ufficio Servizi Demografici è possibile dare la propria adesione a quesiti referendari e proposte di legge ad iniziativa popolare

Data:

01 agosto 2024

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Raccolta firme per referendum o leggi di iniziativa popolare
Raccolta firme per referendum o leggi di iniziativa popolare

Presso l'Ufficio Servizi Demografici è possibile dare la propria adesione a quesiti referendari e proposte di legge ad iniziativa popolare.


Iniziative in corso

Tipologia
Gazzetta Ufficiale Quesito Proponente
Legge di iniziativa popolare Nr. 41 del 19/02/2025 "Legge Frescura - Menia Corbanese - Belfi: modifiche alla tabella A allegata al Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, concernenti la riduzione dell'aliquota dell'imposta sul valore aggiunto relativa ai prodotti per l'igiene femminile e ad alcuni prodotti per la prima infanzia" Associazione Giovani & Futuro

Deposito della modulistica di raccolta firme

Il deposito della modulistica deve avvenire da parte di un referente del Comitato promotore o di un qualsiasi elettore, tenuto a:

  • fornire i moduli cartacei (se non già vidimati, provvede il Segretario comunale);
  • indicare la data ultima per la raccolta delle firme autenticate;
  • impegnarsi a ritirare la modulistica e le eventuali certificazioni al termine della raccolta.

Compiti del Comune

Come confermato dal Ministero dell’Interno, relativamente alle raccolte firme i compiti del Comune sono:

  • vidimazione dei moduli da parte del Segretario comunale e loro restituzione entro due giorni ai presentatori;
  • messa a disposizione negli orari di apertura degli uffici di funzionari abilitati all’autenticazione delle sottoscrizioni;
  • rilascio delle certificazioni elettorali.

Di conseguenza, il Comune non provvede a:

  • stampare i moduli di raccolta firme;
  • affiggere manifesti che propagandano la raccolta delle firme;
  • richiedere certificazioni di elettori iscritti nelle liste elettorali di altri comuni;
  • spedire con oneri a proprio carico i certificati elettorali o la modulistica al termine della raccolta delle firme.

A cura di

Ultimo aggiornamento

20/03/2025, 10:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri