Boltiere: un marzo ricco di eventi

Dettagli della notizia

Torna il festival culturale Tierra con "Napoleone in Lombardia".

Immagine che raffigura Boltiere: un marzo ricco di eventi
Boltiere: un marzo ricco di eventi

Il mese di marzo si preannuncia denso di appuntamenti per il Comune di Boltiere, con numerose iniziative promosse dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali, coordinate dalla Consulta delle Associazioni.

Si parte domenica 2 marzo alle ore 14 con la sfilata di Carnevale, che quest'anno avrà come tema “Viaggio nel tempo”, in partenza dall’oratorio. Sempre in occasione delle vacanze di Carnevale, l’A.G.B. – Associazione Genitori Boltiere organizza due giorni di centro ricreativo per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie.

Venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il centro civico Aldo Moro ospiterà un evento speciale promosso dall’amministrazione comunale, con l’assessore Savina Mora e il consigliere Andrea Regonesi. Il pomeriggio si aprirà con un diaporama, un racconto fotografico con musica, curato da Rolando Bonini, seguito da un approfondimento a cura del GAB – Gruppo Artistico Boltierese. In serata, il gruppo Amici del Mondo animerà il bar dei centri sportivi con un karaoke.

Lo sport sarà protagonista domenica 16 marzo con il torneo di Minivolley, organizzato dalla Pallavolo Boltiere, e domenica 23 marzo con la Marcia della Croce Bianca, giunta alla sua ventiduesima edizione.

Un appuntamento culturale di grande rilievo sarà la tappa del festival Tierra, che il 21 marzo porterà a Boltiere la conferenza "Napoleone in Lombardia", a cura del professore Carlo Gotti. L’evento si terrà presso il centro Aldo Moro e offrirà un'importante testimonianza storica sugli eventi napoleonici nel territorio lombardo.

L’amministrazione con l’ACLI e la Croce Bianca cureranno poi l’approndimento del 23 marzo, dedicato alla prevenzione degli incidenti domestici.

Infine, il mese si chiuderà con il secondo appuntamento del progetto "Viviamo il verde", che, nel primo incontro, ha coinvolto circa 40 ragazzi delle scuole elementari e medie.


Ultimo aggiornamento

27/02/2025, 19:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri