Richiesta contrassegno per veicoli a servizio dei disabili

  • Servizio attivo


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle persone con incapacità di deambulazione, con capacità sensibilmente ridotta o non vedenti che desiderano circolare nelle zone a traffico limitato (ZTL) e sostare nei parcheggi riservati.

Descrizione

Il contrassegno è valido non solo sul territorio nazionale ma anche negli altri paesi aderenti all'UE, permettendo al disabile di circolare senza rischiare di subire multe o altri disagi per il mancato riconoscimento del documento rilasciato dall'autorità italiana.

In caso di decesso del titolare, il contrassegno non è più valido e deve essere riconsegnato.

L'uso improprio del contrassegno è soggetto ad una sanzione amministrativa. L'inosservanza comporta violazione

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Cosa serve

Per ottenere il contrassegno è necessario compilare il modello di richiesta di seguito pubblicato e presentarlo completo degli allegati (certificazione medica rilasciata dall’ufficio medico legale dell’Azienda Sanitaria Locale di appartenenza e n. 2 fototessere) presso il Comando di Polizia Locale negli orari di apertura al pubblico.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contrassegno personale.

Quanto costa

La presentazione della pratica non prevede alcun costo

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale


Strumento di tutela amministrativo

Ultimo aggiornamento

Tue Feb 04 11:34:30 CET 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri